L’accesso ad AssoConsulting è possibile solamente in seguito al superamento dell'Esame Nazionale.
Sono tuttavia esentati dal dover sostenere l'esame tutti coloro che abbiano conseguito un Diploma certificato dalla Federazione Italiana Counseling o dalla Federazione Italiana Naturopati.
AssoConsulting aderisce ai criteri di Formazione Continua Professionale (FCP) e certifica, a norma delle Linee Guida Europee, i professionisti che operano in Italia nell'abito della Naturopatia, del Counseling e di altre Discipline Olistiche.
L’inserimento nel Registro di AssoConsulting consente di promuovere la propria attività e di creare una propria scheda da inserire e pubblicare nel Registro, a disposizione del pubblico che richieda una consulenza professionale certificata.
Il Registro professionale AssoConsulting (istituito e convalidato a livello europeo con Delibera privata associativa ISO-HSA n° 2 del 25 settembre 2009) è l’unico Registro riconosciuto da Federazione Italiana Naturopati e da Federazione Italiana Counseling, oltre che dalle principali associazioni di categoria professionali europee, ed è quindi l’unico a poter garantire la conformità della preparazione e della attività del professionista a norma delle Linee guida europee (HSA European Benchmarks 2020) e alle direttive dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS European Benchmarks for naturopathic training).
Il tesseramento associativo annuale ha un costo di sessanta euro.
Nella quota associativa di sessanta euro è inclusa l’iscrizione del professionista al Registro Nazionale, con pubblicazione della sua scheda professionale, senza altre spese.
Per coloro che dispongano di Diploma certificato con Monte ore di 1800 a norma delle Linee guida europee e riconosciuto da Federazione Italiana Naturopati o da Federazione Italiana counseling, l’ammissione al Registro e ai relativi servizi è immediata e non richiede il superamento dell’Esame Nazionale.
Per coloro che non dispongano di tali titoli, anche se provenienti da altre associazioni di categoria, è necessario dimostrare la propria adesione e conformità ai principi e alle norme di cui alle Linee guida europee tramite il superamento, senza spese, dell’Esame nazionale online, il quale deve verificare la piena conformità del candidato alle disposizioni di legge in materia di discipline per il benessere:
- Ambito di competenza e operatività in materia sociale, culturale, educativa, espressamente al di fuori dell’ambito medico-sanitario
- Esclusione di ogni finalità diagnostica e terapeutica in senso medico e psicologico delle attività professionali svolte
A seguito di superamento dell’Esame nazionale online, il candidato è autorizzato al versamento della quota associativa di sessanta euro, sarà immediatamente iscritto al Registro Nazionale e potrà pubblicare la propria scheda professionale senza altre spese.
Il mancato rinnovo del tesseramento entro il termine di un anno comporta l’esclusione del professionista dalla possibilità di comparire sul sito di AssoConsulting con la sua scheda professionale.
In mancanza di apposita disciplina legislativa riguardante lo svolgimento dell’attività professionale in Naturopatia e counseling, le Linee Guida Europee hanno definito, con regolamentazione privata (delibera HSA-ISO n° 2 del 12 luglio 2009), i criteri utili per definire il legittimo e competente svolgimento dell’attività professionale.
Nessuno di questi criteri stabilisce obblighi di legge poichè in attesa di apposita regolamentazione della materia ma ognuno di essi contribuisce a delineare i criteri di validità della professione e l'appartenenza ad AssoConsulting è l'unica certificazione riconosciuta in Italia della conformità dei Counselor, Naturopatia ed Operatori olistici a tali requisiti:
Nessuna legge prevede l'obbligo dell'aggiornamento professionale per il legittimo svolgimento dell’attività ma, in attesa di regolamentazione, esso è rimesso al senso di responsabilità del professionista, e richiede il conseguimento di Crediti Formativi di Aggiornamento (CFA) in ragione di ore di formazione (presso Scuole o Istituti riconosciuti dalle Federazioni), in numero di almeno 180 per ogni biennio che segue al conseguimento del diploma professionale.
Un'elenco parziale dei corsi riconosciuti dalle Federazioni Italiane Counseling e Naturopati e validi ai fini del conseguimento dei Crediti Formativi di Aggiornamento richiesti nell'ambito della Formazione Continua post diploma è disponibile ai seguenti link:
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.