Scheda professionale pubblicata sul web

Ogni professionista iscritto al Registro ha diritto a pubblicare, senza altre spese, sul sito di AssoConsulting, la propria scheda professionale con la quale pubblicizzare la propria attività e favorire così la ricerca del suo nominativo e delle informazioni che vorrà pubblicare, a favore di tutti coloro che ricercano un professionista qualificato sul web.

Questa opportunità è offerta esclusivamente da AssoConsulting, unica associazione di categoria riconosciuta da Federazione Italiana Naturopati e da Federazione Italiana Counseling, la quale non si limita a pubblicare un elenco di dati anagrafici di soci, ma una vera e propria scheda personale e professionale corredata, secondo discrezionalità del professionista AssoConsulting, di foto, curriculum, dati per mettersi in contatto col professionista, le sue competenze e specializzazioni e ambiti di intervento, i suoi titoli riconosciuti e la garanzia della certificazione di superamento dell’Esame nazionale a norma delle Linee Guida europee e delle direttive dell’OMS.

Ogni professionista iscritto al Registro ha diritto a pubblicare, senza altre spese, sul sito di AssoConsulting, la propria scheda professionale con la quale pubblicizzare la propria attività e favorire così la ricerca del suo nominativo e delle informazioni che vorrà pubblicare, a favore di tutti coloro che ricercano un professionista qualificato sul web.

Questa opportunità è offerta esclusivamente da AssoConsulting, unica associazione di categoria riconosciuta da Federazione Italiana Naturopati o da Federazione Italiana Counseling, la quale non si limita a pubblicare un elenco di dati anagrafici di soci, ma una vera e propria scheda personale e professionale corredata, secondo discrezionalità del professionista AssoConsulting, di foto, curriculum, dati per mettersi in contatto col professionista, le sue competenze e specializzazioni e ambiti di intervento, i suoi titoli riconosciuti e la garanzia della certificazione di superamento dell’Esame nazionale a norma delle Linee Guida europee e delle direttive dell’OMS.

Appartenenza al registro Nazionale

Il superamento dell’Esame nazionale e l’ammissione del professionista nel Registro nazionale costituiscono la più importante garanzia di rispetto delle Linee guida europee e delle Direttive dell’OMS in materia di validità e legittimità dell’attività professionale, in mancanza di regolamentazione legislativa, nei confronti di tutti i cittadini i quali pretendano le massime garanzie di competenza, legittimità e professionalità.

Il superamento dell’Esame nazionale e l’ammissione del professionista nel Registro nazionale costituiscono la più importante garanzia di rispetto delle Linee guida europee e delle Direttive dell’OMS in materia di validità e legittimità dell’attività professionale, in mancanza di regolamentazione legislativa, nei confronti di tutti i cittadini i quali pretendano le massime garanzie di competenza, legittimità e professionalità.

Aggiornamento professionale

Pur in mancanza di apposito obbligo di legge e di regolamentazione legislativa delle attività professionali previste in questo settore, è richiesto ad ogni professionista di garantire al pubblico, ai potenziali clienti e ai colleghi, un continuo e qualificato aggiornamento delle conoscenze e delle competenze nel proprio settore di attività.
AssoConsulting pubblica sulla scheda del professionista la certificazione ufficiale della regolarità del suo percorso di aggiornamento continuo, fornendo così garanzie di competenza e professionalità a tutti coloro che consulteranno la sua scheda.

Pur in mancanza di apposito obbligo di legge e di regolamentazione legislativa delle attività professionali previste in questo settore, è richiesto ad ogni professionista di garantire al pubblico, ai potenziali clienti e ai colleghi, un continuo e qualificato aggiornamento delle conoscenze e delle competenze nel proprio settore di attività.
AssoConsulting pubblica sulla scheda del professionista la certificazione ufficiale della regolarità del suo percorso di aggiornamento continuo, fornendo così garanzie di competenza e professionalità a tutti coloro che consulteranno la sua scheda.

Tutela professionale

Fornita tramite la diffusione di pubblicazioni, studi, ricerche e corsi che diffondono una cultura del benessere fondata su basi scientifiche e, dall’altra, la continua vigilanza della correttezza dell’informazione che viene diffusa in questo settore, nella segnalazione alle autorità competenti di fake news, notizie false, ingannevoli e potenzialmente truffaldine, di iniziative commerciali che ledono l’immagine e la reputazione dei Professionisti del benessere.

Fornita tramite la diffusione di pubblicazioni, studi, ricerche e corsi che diffondono una cultura del benessere fondata su basi scientifiche e, dall’altra, la continua vigilanza della correttezza dell’informazione che viene diffusa in questo settore, nella segnalazione alle autorità competenti di fake news, notizie false, ingannevoli e potenzialmente truffaldine, di iniziative commerciali che ledono l’immagine e la reputazione dei Professionisti del benessere.

Tutela legale

Fornita tramite la consulenza relativa alla legittimità dell’esercizio professionale all’interno dei limiti di competenza della professione, allo scopo di evitare di configurare la fattispecie di reato di abuso professionale o della credulità popolare o di pubblicità ingannevole, fenomeni diffusissimi tra coloro che sono privi di una formazione seria e certificata.

Fornita tramite la consulenza relativa alla legittimità dell’esercizio professionale all’interno dei limiti di competenza della professione, allo scopo di evitare di configurare la fattispecie di reato di abuso professionale o della credulità popolare o di pubblicità ingannevole, fenomeni diffusissimi tra coloro che sono privi di una formazione seria e certificata.

I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.