Via degli Arditi 6, Moriago della Battaglia (Treviso)
(JavaScript must be enabled)
Dirige la Scuola “Stone Temple Tao - Tradizionali Arti Orientali”, a Treviso, che propone corsi per amatori e professionisti nel campo Olistico e Marziale.
Formatosi negli anni ’90 in Medicina Tradizionale Cinese presso l’Accademia AEMA, ha approfondito lo studio del Qigong con alcuni dei più importanti maestri cinesi (fra questi: Ma Xu Zhu, Sun Jun Qing, Liu Jianshe), italiani e con diversi esperti internazionali.
Ex agonista pluricampione mondiale ed erede di 12° Generazione del Taijiquan stile Chen, è attualmente Presidente della “Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy”: succursale italiana dell’Accademia Mondiale diretta dal G. M. Chen Zhenglei.
Oltre all’impegno specificatamente didattico, svolge attività di Counseling proponendo una particolare modalità di dialogo paragonabile alla maieutica socratica o al satsang di tradizione induista.
Nell’ambito di specifici laboratori denominati “TaoLab”, invece, accompagna i partecipanti lungo un sentiero “alchemico” che, partendo da un’iniziale condizione di “sonno” della coscienza, si addentra verso la pura consapevolezza creativa.
Si reca regolarmente in Cina per perfezionare le proprie competenze e conduce conferenze e seminari in tutta Italia e all’estero.
Nel 2019, a Tokyo, ha ricevuto il prestigioso premio di “Best International Qigong Master”.
Nello stesso anno riceve dal CONI la preziosa onorificenza "Palma di Bronzo al Merito Tecnico".
Oltre a quanto sopra riportato, Giuseppe Paterniti ricopre il ruolo di Direttore Tecnico nell’AMHA (Alliance for Martial and Healing Arts): un’organizzazione internazionale di Scuole che ha come obiettivo primario lo studio, la pratica e la libera ricerca nel campo delle discipline marziali e del benessere.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti web:
www.stonetempletao.it - www.paterniti.it - www.amhaonline.org
L'inserimento all'interno del registro nazionale AssoConsulting certifica l'adesione del titolare della presente scheda al codice deontologico dei professionisti del benessere AssoConsulting e la sua volontà di svolgere un'attività professionale rivolta alla promozione del benessere estranea all'ambito sanitario.
Il contenuto della presente scheda è redatto dal suddetto professionista, il quale si assume ogni responsabilità circa la veridicità e legittimità di quanto dichiarato.
AssoConsulting vigila comunque per evitare eventuali abusi o utilizzi scorretti di questa pagina.
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookie sul tuo dispositivo.